Educazione a sport, alimentazione e fruizione del paesaggio
Prende il via lunedì 9 marzo 2015 l’attività di educazione ambientale a cura del CEA del Parco Cinque Terre che avrà come protagonista lo sport in natura e i valori che sa trasmettere se coltivato fin da piccoli:
come occasione di fruizione consapevole del paesaggio, come fonte di benessere e occasione di scoperta e condivisione, come momento di acquisizione di una nuova consapevolezza nei confronti delle fragilità del territorio che ci circonda e delle norme di comportamento.
Il modulo, creato appositamente in vista di Sciacchetrail, il primo ultratrail del Parco attraverso i vigneti delle Cinque Terre in programma il 29 marzo 2015, impegnerà gli studenti delle scuole primarie e secondarie dei borghi dell’area protetta in lezioni in aula e uscite sul territorio.
Tra le tematiche introdotte nel modulo non si poteva trascurare quella delle tipicità agroalimentari, in particolare il passito Sciacchetrà a cui si deve gran parte del paesaggio terrazzato.
Sabato 28 marzo giorno di festa che precede Sciacchetrail, il CEA organizza inoltre due attività all’aria aperta nel borgo di Monterosso: al mattino, a partire dalle ore 11 in Piazza Garibaldi, sotto la tesnostruttura lato mare, un laboratorio di riciclo creativo durante il quale i bambini potranno ricavare da materiali poveri destinati alla spazzatura, colorati e divertenti gadget per rendere ancora più calorosa l’accoglienza agli atleti runner che attraverseranno i borghi delle Cinque Terre durante la gara (durata attività circa 1 ora e 30).
A seguire alle ore 14 e 30, di fronte al Municipio di Monterosso, una passeggiata dimostrativa sulla corsa in natura in un anello appositamente studiato per i piccoli atleti: il Minisciacchetrail.
Il tracciato di circa 1,3 km, attraverserà il borgo, toccherà l’azienda Vitivinicola Buranco, passando per il Convento dei Cappuccini, fino all’arrivo in Piazza Garibaldi, dove ad attendere i ragazzi e le famiglie, ci sarà una merenda a base di prodotti tipici ed un “pacco gara” con gadget del Parco Cinque Terre e Alp Station Montura (durata attività circa 2 ore).
Le attività e gli approfondimenti proseguono anche domenica 29 marzo 2015, ore 10 e 30, Sala Consiliare del Municipio, con il Convegno a cura del Centro Studi Geologici e del CEA.
Info: cea@parconazionale5terre.it
comunicazione@parconazionale5terre.it